Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale

Conv. Soppr. A.III.495

  • Contenuto
    Antiquitates Iudaicae, ll. XI-XX, (ff. 1r-209r)
    FLAVIUS IOSEPHUS, Contra Apionem, (ff. 209v-239v)
  • Data

    1479 gennaio 1

    1479 febbraio 7

  • Sottoscrizione

    Al f. 130v: Flavii Iosephi ystoriograffi Antiquitatis Iudaice liber sextus decimus explicit. Incipit eiusdem liber decimus septimus. Continet autem hic liber tempus annorum quatuordecim. Feliciter prima ianuarii 1478.

    Al f. 176r: Flavii Iosephi ystoriographi Antiquitatis Iudaice liber decimus octavus explicit, feliciter completus die XX ianuarii MCCCCLXXVIII°.

    Al f. 209r: Laus Deo immensa sit, die XXVI ianuarii 1478 Flavii Iosephi ystoriographi liber Iudaice antiquitatis vigesimus et ultimus explicit feliciter, completus ut supra scribitur. Frater Iohannes Karoli scripsit. Eiusdem Iosephi Iudaice vetustatis liber primus incipit adversus Appionem grammaticum, scriptus per eundem fratrem Iohannem Karoli ordinis Predicatorum.

    Al f. 239v: Finis. Laus Deo infinita, die 7 februarii 1478. Flavii Iosephi Iudaice vetustatis liber secundus et ultimus explicit feliciter. Deo gratias. Amen.

  • Dimensioni
    280 × 190
  • Possessore
    Firenze, convento di Santa Maria Novella
    Iohannes Caroli
  • Committente

    Cosma Iohannis de Medicis

L' Associazione ha la finalità di promuovere lo studio dei manoscritti medievali conservati in Italia, con particolare riferimento ai manoscritti datati, allo scopo di realizzarne il censimento, la catalogazione e la divulgazione a stampa e in rete.

c/o Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo (SAGAS)
Università degli Studi di Firenze
via Gino Capponi, 9 - 50121 Firenze
CF 90016950470

info@manoscrittidatati.it info@pec.manoscrittidatati.it
web design: Massimo Mariani

© 2023 Tutti i diritti riservati

Privacy Policy
Credits
Ogni diritto sui contenuti è riservato. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione del materiale originale contenuto sono espressamente vietate.