Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale
Conv. Soppr. A.VII.566
-
Contenuto
Super artem veterem, (ff. 1rA-107rB)
-
Data
1486 maggio 5
-
Copista
Eberhardus Martini de Confluentia
-
Sottoscrizione
Al f. 19v: Explicit liber Porphirii per manus fratris Eberhardi de Confluencia ordinis Predicatorum.
Al f. 74v: Incipit primus liber Peryerm[en]iarum feliciterque finietur Deo dante et fratre E. M. ordinis Predicatorum.
Al f. 92v: Explicit primus liber Peryermeniarum per manus predictas. Si Eber ponatur et har sibi iungatur dusque associatur qui scripsit ita vocatur de Confluencia ordinis Predicatorum.
Al f. 105v: Per me fratrem Eberhardum Martini ordinis Predicatorum. Filius conventus Confluentini studens Senensis. Et finitus post accensionem Domini altera die anno M CCCC 8VI secundum Gratiadeum (super artem veterem et super libros Periermeneiarum: aggiunto a lato dalla stessa mano) ordinis eiusdem cuius anima requiescat in sinu Abrahe. Amen.
-
Dimensioni
210 × 139 -
Possessore
Firenze, convento di Santa Maria Novella

L' Associazione ha la finalità di promuovere lo studio dei manoscritti medievali conservati in Italia, con particolare riferimento ai manoscritti datati, allo scopo di realizzarne il censimento, la catalogazione e la divulgazione a stampa e in rete.
Università degli Studi di Firenze
via Gino Capponi, 9 - 50121 Firenze
CF 90016950470
info@manoscrittidatati.it
info@pec.manoscrittidatati.it
web design: Massimo Mariani
© 2023 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy
Credits
Ogni diritto sui contenuti è riservato.
La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione del materiale originale contenuto sono espressamente vietate.