Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale

Conv. Soppr. G.V.865

  • Contenuto
    PS. PHALARIS, Epistolae, traduzione latina di Francesco Accolti Aretino, precede la dedica a Novello Malatesta (f. 1r-v), (ff. 1r-25v)
    LUCIANUS, Dialogi mortuorum: Charon, traduzione latina di Rinuccio Aretino, (ff. 26r-31v)
    MAFFEUS VEGIUS, Palinurus sive De felicitate et miseria, (ff. 31v-40v)
    Commentarius in Priscianum, (ff. 41r-81r)
  • Data

    1470, Firenze

  • Copista
    Iohannes Caroli
  • Sottoscrizione

    Al f. 1r, la mano A: Francisci Aretini in Phalaridis Agrigentinorum tyranni epistolas proemium ad Novellum Malatestam, ab eo e greco in latinum traducte; Fratris Iohannis Caroli manu Florentie scripte 1470.

  • Dimensioni
    270 × 195
  • Possessore
    Firenze, convento di Santa Maria Novella

L' Associazione ha la finalità di promuovere lo studio dei manoscritti medievali conservati in Italia, con particolare riferimento ai manoscritti datati, allo scopo di realizzarne il censimento, la catalogazione e la divulgazione a stampa e in rete.

c/o Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo (SAGAS)
Università degli Studi di Firenze
via Gino Capponi, 9 - 50121 Firenze
CF 90016950470

info@manoscrittidatati.it info@pec.manoscrittidatati.it
web design: Massimo Mariani

© 2023 Tutti i diritti riservati

Privacy Policy
Credits
Ogni diritto sui contenuti è riservato. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione del materiale originale contenuto sono espressamente vietate.